La parrocchia di Candiolo ha costruito
la Casa di Accoglienza LA MADONNINA.
Perché? Per chi? Da qualche anno Candiolo è
diventato un luogo di riferimento, che interessa tutti i malati
di Cancro, perché vi è sorto l’IRCC
(Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro).
Ogni giorno siamo coinvolti nell’offrire aiuto ai parenti
degli ammalati ricoverati nel vicino ospedale. Sono persone
che arrivano da lontano, non conoscono nessuno, non hanno
grosse disponibilità economiche per potersi permettere
un albergo.
Non potendo risolvere solo in modo provvisorio le loro necessità,
abbiamo pensato di costituirci come ONLUS
(sostenuti dal card. Severino Poletto, Arcivescovo di Torino)
per realizzare il progetto della costruzione di una casa che
abbiamo chiamato: "Casa di Accoglienza La Madonnina".
Cronologia lavori:
- Il Cardinale ha benedetto la prima pietra il 4 maggio
2004.
- Ultimate le pratiche burocratiche, sono iniziati i lavori
il 29/04/2004.
- Il primo lotto prevedeva la costruzione di 14 camere (28
posti letto), gli uffici, la sala pranzo, i locali per gli
angoli cottura, l'interrato per magazzini e garage, gli
impianti, la sala soggiorno per gli ospiti.
- Il 21/05/2005 sono iniziati i lavori del 2° lotto
che ha portato le camere da 14 a 27. Inoltre abbiamo costruito
un mini alloggio per le religiose che seguiranno questa
opera ed abbiamo attrezzato la casa di ascensore.
- A ottobre 2007 abbiamo aperto la casa di accoglienza.
- A gennaio 2008 abbiamo aggiunto i pannelli solari ed il
fotovoltaico.
- A settembre 2009 abbiamo costruito una tettoia per auto
sulla quale ci sono i pannelli fotovoltaici che alimentano
le pompe di calore per raffreddare la casa in estate e riscaldarla
in primavera ed in autunno.
|